Museum

Musei di Palazzo Farnese - Piacenza
Descrizione
All’interno di uno dei monumenti più importanti di Piacenza, il Palazzo Farnese, hanno sede i Musei Civici, un articolato complesso museale distribuito su più piani e sale del palazzo. Le collezioni permanenti sono suddivise in nove sezioni: Affreschi medievali, Archeologia, Armi, Splendori Farnesiani, Pinacoteca, Risorgimento, Sculture, Vetro e Ceramica, e il Museo delle Carrozze.
Il progetto di allestimento ha reso possibile la riscoperta di oltre mille reperti che raccontano la storia di Placentia romana, dalla sua fondazione nel 218 a.C. fino all’insediamento dei Longobardi nel VI secolo d.C.
All’interno della Collezione Archeologica, particolare rilievo è stato dato alla realizzazione della “Sezione Romana”, concepita per offrire un contributo significativo alla conoscenza del passato della città di Piacenza. L’allestimento è stato progettato per valorizzare al meglio i reperti, creando un percorso narrativo e visivo di grande impatto.
BAWER ha curato la realizzazione di pannelli scenografici, pedane, moduli espositivi e vetrine, all’interno delle quali sono conservate alcune delle eccellenze della Sezione Romana. Tra queste spicca l’imponente statua togata, firmata dallo scultore ateniese Kleoménes, valorizzata grazie a un supporto metallico a base quadrata che ne esalta la monumentalità.