Le aree di parcheggio sicure e protette svolgono un ruolo essenziale per tutti gli autotrasportatori.
La nuova edizione dell'Excellence in Truck Parking Award organizzata da ESPORG (European secure parking organization) ha assegnato il…
In arrivo dall'Ue una proposta per attuare norme più severe sulle emissioni di CO2 per quasi tutti i nuovi veicoli pesanti.
Le emissioni dovranno essere ridotte del 45% dal 2030, del 65% dal 2035 e del 90%…
Il Museo del Tartufo di Alba, situato nel cuore del Museo MUDET di Alba, è una preziosa realtà del patrimonio storico e culturale Italiano. Fin dalla sua fondazione, il Museo…
Secondo l'Oms è ora necessario negoziare modifiche del regolamento sanitario internazionale, così da colmare alcune lacune e gestire con maggior prontezza ed efficacia le criticità che sono drammaticamente emerse durante questa…
UNRAE ha pubblicato i dati di immatricolazione dei veicoli industriali relativi al mese di febbraio 2023.
Il trend positivo del settore continua, con una crescita del 3,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Nonostante la situazione…
La Svizzera ha ospitato a Montreaux, il quinto vertice globale sulla sicurezza dei pazienti.
Alla riunione hanno preso parte più di 600 esperti e quasi 80 delegazioni ministeriali di tutto il…
E’ stata pubblicata la nuova classifica annuale di Newsweek relativa ai migliori ospedali al mondo.
La classifica, elenca i migliori ospedali in 28 diversi paesi da tutto il mondo, tra cui…
Il volume, frutto della collaborazione scientifica tra l'Istituto e il Corpo dei Vigili del Fuoco, fornisce una panoramica aggiornata sulla tematica dopo l'emanazione dei tre decreti ministeriali di settembre 2021.
Il…
A partire dal 25 settembre 2022, entrerà in vigore il "Decreto controlli antincendio", che introduce la qualificazione obbligatoria dei tecnici manutentori di dispositivi antincendio e un sistema di qualificazione, rivoluzionando…
In arrivo il "minicodice" per la progettazione Antincendio dei luoghi di lavoro a basso rischio, con poche prescrizioni e misure basate sulla valutazione del rischio incendi.
È stato presentato lo schema…
Il progetto proposto prevede la creazione di spazi bibliotecari, dotati di arredi quali tavoli quadrati, rettangolari e rotondi con elementi in legno e metallo, tavoli per ludoteca, scrivanie, postazioni di…
L’idea di fondo del team istituito dal rettore del Politecnico di Bari, Eugenio Di Sciascio, è stata quella di mantenere in sede progettuale, le sedi bibliotecarie già operanti nell’ambito dell’Ateneo…