Riapre il Museo Diocesano Adriano Bernareggi: un nuovo spazio per l’arte a Bergamo

23 Settembre 2025

Sabato 27 settembre ha ufficialmente riaperto al pubblico il Museo Diocesano Adriano Bernareggi di Bergamo, completamente rinnovato e ospitato nell’antico Palazzo episcopale, oggi restaurato e valorizzato. Il museo si estende su due piani per un totale di 900 metri quadrati e accoglie i visitatori in dieci sale espositive, dove sono esposte oltre 60 opere tra dipinti e sculture, databili dal Trecento al Novecento.

Il nuovo allestimento nasce da un importante intervento di riqualificazione architettonica e museale, volto ad adeguare gli spazi agli standard espositivi contemporanei, offrendo un’esperienza di visita moderna, accessibile e immersiva.

All’interno di questo progetto, Bawer ha curato la fornitura e la posa in opera degli arredi museali e delle strutture espositive, realizzati su misura per garantire funzionalità, estetica e durabilità. Le soluzioni proposte si integrano perfettamente con l’architettura storica del palazzo, contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale custodito nel museo e a rafforzarne il legame con l’identità spirituale e culturale della Diocesi.

Il percorso espositivo, organizzato secondo un approccio storico-tematico, guida il visitatore attraverso i secoli, raccontando l’evoluzione della fede, dell’arte e della devozione nel territorio bergamasco.

Un’occasione preziosa per riscoprire un patrimonio artistico di grande valore, in uno spazio che è oggi anche luogo di riflessione, incontro e dialogo con la storia e la spiritualità locale.

Suggeriti per te